La musica è da sempre parte integrante della nostra esperienza umana, offrendo un mezzo potente per esprimere emozioni, connettersi con gli altri e trasmettere significati profondi. In questo contesto, i concerti rappresentano un'esperienza unica in cui gli individui...
Il nostro blog è dedicato al mondo della psicologia e della psicoterapia. Attraverso articoli approfonditi, recensioni e testimonianze, esplora vari aspetti del comportamento umano e della salute mentale. Il nostro blog mette in luce le teorie psicologiche più innovative, svela le tecniche di psicoterapia più efficaci e offre consigli utili per affrontare stress, ansia e depressione. Il nostro blog vuole essere un luogo di apprendimento, di crescita personale e di sostegno, ideale per professionisti del settore, studenti di psicologia o chiunque sia interessato a comprendere meglio se stesso e gli altri.
Ultimi Articoli
Fare più vacanze ti fa lavorare bene… parola di psicologo!
L'attesa delle vacanze: un rilassante countdown Arriva un punto dell’anno, precisamente il mese di luglio, dove in ciascun individuo parte un countdown consapevole o meno alle ferie… sogniamo a occhi aperti quel posto da visitare, quella montagna da scalare o quanto...
“La vergogna del Terapeuta” di Giampaolo Salvatore
"La vergogna del terapeuta" di Giampaolo Salvatore è un libro straordinario che esplora il complesso mondo della terapia e del processo di guarigione, ponendo al centro l'importanza dell'esperienza interna del terapeuta come fonte di conoscenza e cura della sofferenza...
Quando i genitori litigano: come proteggere i bambini dai conflitti in famiglia
Litigare in una coppia è normale, a volte capita di essere in disaccordo su alcune opinioni considerate differenti; il problema persiste quando non ci si rende conto del modo in cui si affrontano tali scontri, trasformando dei semplici litigi in vere e proprie guerre...
Paura dell’abbandono
Introduzione La paura dell'abbandono è un tema centrale nella psicologia umana e nella psicoterapia. Questo articolo si propone di esplorare l'evoluzione del concetto di paura dell'abbandono, dalle sue origini teoriche fino alle più recenti concettualizzazioni e...
Il fenomeno del “Quiet Quitting” nelle coppie: il distacco emotivo silenzioso.
Una dinamica emergente che sta attirando l'attenzione degli psicoterapeuti nel campo della terapia di coppia è il fenomeno del "quiet quitting". Questo termine si riferisce al processo attraverso il quale un individuo, all'interno di una relazione di coppia, inizia a...
Università e meritocrazia: quando l’ossessione della performance minaccia il benessere psicologico
Da Nord a Sud, si sono moltiplicati negli ultimi anni i casi di giovani studenti universitari che hanno purtroppo deciso di togliersi la vita sopraffatti da sentimenti di angoscia e depressione legati al percorso universitario. Il fenomeno ha assunto una dimensione...
Joker, il trauma psicologico precoce e le sue profonde conseguenze.
Un applauso si eleva nella sala oscura del cinema: le luci si accendono lentamente, il pubblico si alza in piedi, un misto di sgomento e ammirazione si dipinge sui volti. Ecco la potenza del film Joker, un capolavoro della cinematografia che ha affascinato e turbato...
Her – un film sulla difficoltà di comunicazione e sui rapporti umani ai tempi dell’intelligenza artificiale.
Nel mondo moderno, i confini tra la realtà e la finzione sembrano sfumare sempre di più, e nessun film descrive meglio questo fenomeno di "HER". Questo lungometraggio, diretto da Spike Jonze, affronta con maestria tematiche di importanza cruciale nel nostro presente e...
Valutazione e trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso
Che cos’è il Trauma Psicologico Complesso? Il trauma psicologico complesso è un termine usato per descrivere la condizione di una persona che ha subito traumi multipli e prolungati, spesso durante l’infanzia. Questi traumi possono includere abusi fisici, sessuali o...
Disturbi del Pensiero e qualità della relazione terapeutica
Nel vasto campo della psicologia e della psicoterapia, ci immergiamo oggi nell'intricato labirinto dei disturbi del pensiero. Questi disturbi, che possono avere origine da una molteplicità di condizioni, hanno un impatto significativo sulla connessione emotiva e...
Trasformare il rapporto con il cibo: Il ruolo della Psicoterapia Cognitiva nei Disturbi Alimentari
I Disturbi Alimentari rappresentano una delle sfide più complesse nel panorama della salute mentale. Si tratta di condizioni complesse e multifattoriali che possono avere gravi conseguenze sulla salute fisica e psicologica. Uno degli approcci terapeutici più...
Mangiare con la Mente: Come la Psicoterapia Cognitiva può Migliorare le Abitudini Alimentari
La connessione Mente-Cibo Per cominciare, è importante capire come la nostra mente influenzi le scelte alimentari. Questa connessione è biunivoca: il cibo che mangiamo influenza la nostra mente e il nostro stato d'animo, e viceversa, i nostri pensieri ed emozioni...
La Dieta della Felicità: Alimenti che Favoriscono il Buonumore e la Salute Mentale.
In un mondo sempre più frenetico e stressante, trovare il tempo per nutrire la mente e il corpo in modo corretto può sembrare un compito arduo. Tuttavia, è essenziale ricordare che la nostra salute mentale è strettamente legata al nostro benessere fisico e, in...
Continuum della Sessualità: Identità, Orientamento, Espressione di Genere e Sesso Biologico
Nel vasto e complesso spettro dell'esperienza umana, la sessualità è un aspetto fondamentale che definisce come percepiamo noi stessi e come interagiamo con il mondo che ci circonda. La sessualità non è solo una questione di biologia, ma un insieme di identità,...
Sindrome di Asperger valutazione e trattamento
L'autismo ad alto funzionamento, noto anche come sindrome di Asperger, rappresenta un aspetto della neurodiversità che sta acquisendo sempre più riconoscimento e comprensione. In questo articolo, esploreremo in profondità questa condizione, fornendo una panoramica...