Spazio DSA è uno spazio che nasce dalla volontà di Psicologhe, esperte nell’ambito della Psicopatologia dell’Apprendimento, di dar voce, sostenere e ri-conoscere il disturbo, tutti coloro che in un’ottica sistemica “bambino-famiglia-scuola” possono sperimentare delle...
Età Evolutiva
Depressione infantile
Cos’è la Depressione Infantile? La Depressione è un disturbo del tono dell’umore largamente diffuso e frequente in età infantile e adolescenziale. Per Depressione, inteso come disturbo psicopatologico, viene intesa un’ingente e prolungata modificazione del tono...
Ansia da Separazione
Cos’è? È uno stadio di sviluppo in età infantile, nel quale il bambino sente ansia nel momento in cui deve separarsi dalle figure significative (chi si prendere cura di del bambino, di solito la madre). Si potrebbe verificare un primo esordio in età prescolare, ma in...
Mutismo Selettivo
Cos’è? Si definisce “Selettivo”, in quanto è una forma iperselettiva nella comunicazione. Infatti, il bambino in questo stato parla soltanto in un ambiente ristretto (come quello familiare), nonostante il regolare sviluppo del linguaggio. Come si manifesta? La...
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio
Cos’è? Il disturbo oppositivo provocatorio si caratterizza per forti livelli di rabbia persistenti e non appropriati al contesto. Inoltre, si presenta irritabilità, comportamenti di provocazione e di oppositività causando disadattamento e disfunzionalità sociale. Come...
Il Disturbo della Condotta
Cos’è e come si manifesta? Bambini o adolescenti con Disturbo della Condotta presentano un mancato rispetto dei diritti vitali degli altri o delle principali norme della società. Infatti, vi è la possibilità di aggressioni a persone o animali. Nello specifico possono...
Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD)
Cos’è? Tali disturbi comprendono un gruppo eterogeneo di disturbi che si caratterizzano per le significative difficoltà nell’acquisizione di abilità di lettura, ragionamento, calcolo e scrittura. In tali disturbi vi è una lentezza nel processare l’elaborazione di...
Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Che cosa sono i disturbi dell’apprendimento I disturbi specifici dell’apprendimento comprendono un gruppo eterogeneo di disturbi che si caratterizzano per le significative difficoltà nell’acquisire e nell’utilizzare le abilità di lettura, di ragionamento e calcolo,...
Fobia Scolare
RIFIUTO ANSIOSO DELLA SCUOLA: LA FOBIA SCOLARE Cos’è? La fobia scolare è un disturbo che comporta ad un aumento dei livelli di ansia e di paura a frequentare la scuola. Tale comportamento diventa un disturbo quando l’assenza scolastica compromette significativamente...
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo in Età Evolutiva
Cos’è? Il Disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva è caratterizzato dalla presenza di pensieri ricorrenti e/o ripetuti comportamenti portando il bambino ad un forte stress e ad un significativo danno funzionale. Per ossessioni, si intendono i pensieri, immagini...
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Pensare sempre a qualcosa in modo pervasivo durante l’arco della giornata oppure pensarla per giorni o settimane non si che la persona soffra di disturbo ossessivo compulsivo (DOC). La motivazione per cui si pensa costantemente a qualcosa può essere legato a...
Valutazione Neuropsicologica
La valutazione neuropsicologica ha lo scopo di: indagare accuratamente il profilo cognitivo del paziente descrivendo i punti di forza e di debolezza del suo funzionamento cognitivo. La valutazione indaga le seguenti funzioni cognitive (intelligenza, memoria,...
Contatta il Centro Flegreo
Ti risponderemo al più presto

Inviando il messaggio acconsento al fatto che questo sito Web memorizzi le mie informazioni inviate in modo che possano rispondere alla mia richiesta.