Un applauso si eleva nella sala oscura del cinema: le luci si accendono lentamente, il pubblico si alza in piedi, un misto di sgomento e ammirazione si dipinge sui volti. Ecco la potenza del film Joker, un capolavoro della cinematografia che ha affascinato e turbato...
Dr. Mario Valente

Her – un film sulla difficoltà di comunicazione e sui rapporti umani ai tempi dell’intelligenza artificiale.
Nel mondo moderno, i confini tra la realtà e la finzione sembrano sfumare sempre di più, e nessun film descrive meglio questo fenomeno di "HER". Questo lungometraggio, diretto da Spike Jonze, affronta con maestria tematiche di importanza cruciale nel nostro presente e...
Valutazione e trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso
Il trauma psicologico complesso è un termine che sta lentamente guadagnando riconoscimento nel campo della psicologia. E' un tipo di disturbo che può sembrare criptico, ma è essenziale comprenderlo per affrontare efficacemente il dolore profondo e duraturo che può...
Disturbi del Pensiero e qualità della relazione terapeutica
Nel vasto campo della psicologia e della psicoterapia, ci immergiamo oggi nell'intricato labirinto dei disturbi del pensiero. Questi disturbi, che possono avere origine da una molteplicità di condizioni, hanno un impatto significativo sulla connessione emotiva e...
Continuum della Sessualità: Identità, Orientamento, Espressione di Genere e Sesso Biologico
Nel vasto e complesso spettro dell'esperienza umana, la sessualità è un aspetto fondamentale che definisce come percepiamo noi stessi e come interagiamo con il mondo che ci circonda. La sessualità non è solo una questione di biologia, ma un insieme di identità,...
Sindrome di Asperger valutazione e trattamento
L'autismo ad alto funzionamento, noto anche come sindrome di Asperger, rappresenta un aspetto della neurodiversità che sta acquisendo sempre più riconoscimento e comprensione. In questo articolo, esploreremo in profondità questa condizione, fornendo una panoramica...
ADHD nell’Infanzia: Valutazione e Trattamento
L'ADHD, o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è una condizione neurologica che può avere un impatto significativo sul comportamento di un bambino. Generalmente, i sintomi dell'ADHD si manifestano prima dei 12 anni e possono continuare nell'adolescenza e...
Disgrafia nel Bambino: Come Riconoscere i Segnali e Agire in Tempo
Le parole sono l'anima della comunicazione. Ma cosa succede quando queste parole non si trasformano correttamente in segni sulla carta? In questo articolo, esploreremo un disturbo chiamato disgrafia, particolarmente diffuso nell'infanzia. Questo articolo del Centro...
Discalculia: Guida alla Comprensione e a come riconoscerla
Capire come apprendono i nostri figli è fondamentale. A volte, ciò che può sembrare una sfida o una riluttanza all'apprendimento può effettivamente essere un segnale di una condizione più profonda. Una di queste condizioni è la discalculia, un disturbo specifico...
Come faccio a riconoscere se mio figlio è Disortografico?
La disortografia è un disturbo specifico dell'apprendimento che può essere difficile da riconoscere e comprendere. Può avere un impatto significativo sullo sviluppo emotivo e psicologico di un bambino, ma con il riconoscimento precoce e l'intervento appropriato, è...