L'ansia nacque con Adamo, nel momento della scelta dinanzi “all’albero della conoscenza”: restare innocente o scegliere il libero arbitrio? Essa accompagnerà l’individuo per tutto l’arco dell’esistenza. Come veniva curata l’ansia in antichità? I Traci (1107 e 100...
Dr. Maria Emanuela Cimmino

IL “NUOVO MASCHIO”: L’IDEALE Vs IL REALE
È evidente, negli ultimi anni, quanto l’immagine corporea delle nuove generazioni maschili sia sempre più incline alla minuziosa cura dell’aspetto fisico. I “nuovi maschi” curano l’immagine estetica di sé utilizzando diete iperproteiche, facendo attenzione a non...
Le 10 domande sul sesso imbarazzanti e le risposte più sincere
Sessualità Sesso, eros e dintorni: quanto ne sai? Scopri le nostre domande e rispose. 1 Come possiamo rendere L’intimità della coppia una priorità? È importante ritagliare del tempo solo dedicato alla coppia. Non è importante la quantità dei rapporti sessuali ma bensì...
Quando la Depressione non si vede: La Depressione Mascherata
Il disturbo depressivo assume caratteristiche e sfumature diverse. La “Depressione Mascherata” è un disturbo dell’umore e i suoi sintomi, spesso, sono di tipo fisici. Che cos’è la depressione mascherata? Riuscire a diagnosticare una depressione mascherata è difficile,...
Cosa Significa Genitorialità e come diventare genitori migliori
Sempre più sentiamo dire, e probabilmente è vero, che il mestiere più difficile al mondo è quello di essere genitori. Oggigiorno si parla di genitorialità, dando un nome a questo faticoso lavoro. Cos’è la genitorialità? Il dizionario “Trecani” ci indica che nelle...
Aggressività: come gestirla e come curarla?
L’essere aggressivi è un comportamento che ritroviamo negli animali e in ogni essere umano. Per tanto, l’aggressività ha il fine di salvaguardare il singolo e la specie, infatti un comportamento aggressivo viene messe in atto quando l’individuo o l’animale si sente...
L’orgasmo femminile e i suoi benefici
L’orgasmo femminile è l’esperienza o l’evento più soggettivo che possa esistere. Ogni persona la vive in modo diverso. Infatti, se chiedessimo ad ogni donna la descrizione del proprio orgasmo ci sorprenderebbe il risultato. Chi parlerebbe di “esplosione”, chi di...
Le emozioni senza voce: alessitimia. Cos’è e cosa significa
Sempre più frequentemente i pazienti che incontriamo hanno difficoltà ad esprimere le proprie emozioni. Spesso alla domanda “Cos’hai provato in quel momento?” non riescono a dare un nome o a riconoscere l’emozione, ma provano a descrivere il momento, ovvero persone...
Come essere felici
La giornata internazionale della felicità si celebra in tutto il mondo il 20 marzo di ciascun anno. Una domanda che spesso ci poniamo al riguardo della felicità, e che spesso anche i pazienti ci pongono: Come faccio ad essere felice? Come essere felici? Il più delle...
Sei triste o depresso? Le differenze
SEI TRISTE O DEPRESSO? Nel corso degli anni i termini psicologici sono divenuti di uso comune e, spesso, utilizzati in modo inappropriato. Molte volte usiamo il termine “depressione” per indicare la tristezza, come se il significato fosse equivalente. Ma in psicologia...