Nel vasto campo della psicologia e della psicoterapia, ci immergiamo oggi nell'intricato labirinto dei disturbi del pensiero. Questi disturbi, che possono avere origine da una molteplicità di condizioni, hanno un impatto significativo sulla connessione emotiva e...
Questa Categoria del nostro Blog si focalizza sulla psicoterapia, un angolo di riflessione dove esperti e curiosi si incontrano. Tratta temi di salute mentale, tecniche terapeutiche, storie di recupero, e promuove la consapevolezza sulla importanza della psicoterapia nel benessere individuale e collettivo.
Innamorarsi del proprio psicoterapeuta. Perché accade e quando è il caso di interrompere la psicoterapia
Il mondo della psicoterapia può essere molto intenso e personale. Essere in grado di discutere apertamente i propri sentimenti, le proprie paure e le proprie speranze con un'altra persona può creare un forte legame emotivo. Ma cosa succede quando quel legame diventa...
La Acceptance and Commitment Therapy: Quando è Indicata e Perché
La Acceptance and Commitment Therapy (ACT), o Terapia dell'Accettazione e dell'Impegno, rappresenta un approccio innovativo nel campo della psicoterapia. Sviluppata nel contesto della terza ondata delle terapie cognitivo-comportamentali, l'ACT si concentra su...
Comprendere l’Emotionally Focused Therapy (EFT): Quando è indicata e perché
La psicoterapia è un viaggio di scoperta interiore, un processo che si sviluppa nel tempo e che coinvolge il paziente e il terapeuta in un rapporto di fiducia e collaborazione. Tra le molteplici tecniche terapeutiche che esistono, l'Emotionally Focused Therapy (EFT)...
Quando e perché è il caso di intraprendere anche un supporto farmacologico combinato alla psicoterapia?
Alcune volte, durante un percorso di psicoterapia, il terapeuta può suggerire un consulto con uno psichiatra per valutare l'opportunità di un sostegno farmacologico. Questo può suscitare dubbi e preoccupazioni, ma è importante capire che questa raccomandazione è fatta...
Strategie di Coping Efficaci: L’Approccio della Terapia Cognitiva**
La vita è un viaggio costellato di sfide e ostacoli. Non si tratta di se, ma di quando ci troviamo di fronte a stress, traumi, perdite o difficoltà. L'abilità con cui rispondiamo a queste sfide determina la nostra resilienza, la nostra salute mentale e il nostro...
Le distorsioni cognitive. Come la Psicoterapia Cognitiva Può Aiutare.
Nella nostra vita quotidiana, il modo in cui interpretiamo e reagiamo agli eventi che ci circondano può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere generale. Questo processo di interpretazione è strettamente legato ai nostri...
Gli Schemi Maladattivi Precoci secondo lo Schema Therapy
Gli schemi maladattivi precoci sono concetti profondamente radicati che le persone formano su sé stesse e sul mondo che le circonda durante l'infanzia o l'adolescenza. Questi schemi possono influenzare il modo in cui interagiamo con gli altri, le nostre reazioni...
Comprendere la Compassion Focused Therapy: Quando è Indicata e Perché
La Compassion Focused Therapy (CFT) è un approccio psicoterapeutico rivoluzionario che ha come nucleo fondamentale la promozione della compassione verso se stessi e verso gli altri. Nato dall'opera del professore Paul Gilbert, la CFT si basa sulla convinzione che il...