Navigare nel mare delle nostre emozioni e pensieri può essere un viaggio incredibile, ma talvolta, può portarci in acque tempestose. Spesso, la nostra mente diventa un palcoscenico per il rimuginio, la ruminazione e la fantasia, trasformandosi in una piazza di...
Questa Categoria del nostro Blog si focalizza sui disturbi dell’umore. Qui troverai informazioni accurate, storie personali e consigli professionali su depressione, bipolarismo e altri disturbi dell’umore. Unisciti a noi per comprendere, affrontare e superare queste sfide attraverso l’empatia e la conoscenza.”
Ultimi Articoli
Il disturbo bipolare: un disturbo che colpisce il 3% della popolazione
“Ogni giorno cerco il filo della ragione, ma forse non esiste o mi ci sono aggrovigliata dentro”. “Baratro oscuro, deflagrazione, scintilla che muove il passato, caviglie che si rompono nel correrti dietro, dolore, tu sei la lepre viva che le mie mani conoscono fin...
LA DEPRESSIONE POST PARTUM
Che cos'è la depressione post-partum? La depressione post-partum è un serie complessa di cambiamenti fisici, emotivi e comportamentali che si verificano in alcune donne dopo il parto. Secondo il DSM-5, la Depressione post-partum è una forma di depressione maggiore che...
Quando la Depressione non si vede: La Depressione Mascherata
Il disturbo depressivo assume caratteristiche e sfumature diverse. La “Depressione Mascherata” è un disturbo dell’umore e i suoi sintomi, spesso, sono di tipo fisici. Che cos’è la depressione mascherata? Riuscire a diagnosticare una depressione mascherata è difficile,...
Disturbo Borderline o Disturbi Borderline di personalità?
Avrai letto quasi ovunque che il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da una modalità pervasiva di instabilità e di ipersensibilità nei rapporti interpersonali, instabilità nell'immagine di sé, estrema fluttuazione dell'umore e comportamenti impulsivi....
Sei triste o depresso? Le differenze
SEI TRISTE O DEPRESSO? Nel corso degli anni i termini psicologici sono divenuti di uso comune e, spesso, utilizzati in modo inappropriato. Molte volte usiamo il termine “depressione” per indicare la tristezza, come se il significato fosse equivalente. Ma in psicologia...