Home 9 Testimonianze 9 Elena, una storia di Dipendenza Affettiva

Elena, una storia di Dipendenza Affettiva

La mia storia inizia tre anni fa quando ho conosciuto un uomo sposato sul luogo di lavoro. All’inizio, tutto sembrava perfetto e mi sentivo amata come mai prima. Tuttavia, ben presto ho iniziato a sentire la difficoltà di mantenere una relazione con qualcuno che non era completamente disponibile per me. Mi sono resa conto che ero diventata dipendente da lui e soffrivo di dipendenza affettiva.

Questa consapevolezza mi ha spinta a cercare aiuto presso il “Centro Flegreo” di Napoli, dove ho intrapreso un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale. Inizialmente, ero scettica sulla possibilità che la terapia potesse aiutarmi a superare la mia dipendenza affettiva, ma ero disperata e avevo bisogno di provare qualcosa di diverso.

La dottoressa Lia Zecca è stata la mia psicoterapeuta individuale e mi ha guidato anche nella terapia di gruppo. Fin dall’inizio, la sua empatia e professionalità mi hanno colpito. Era molto preparata e capace di affrontare le mie difficoltà relazionali in modo approfondito e personalizzato.

Il percorso di psicoterapia è stato impegnativo e, a volte, doloroso. Ho dovuto affrontare paure e insicurezze radicate nel mio passato che mi portavano a cercare costantemente l’approvazione degli altri, soprattutto degli uomini. Grazie alla terapia di gruppo, ho conosciuto altre persone con problemi simili ai miei e questo mi ha aiutato a sentirmi meno sola e a capire che non ero l’unica a soffrire di dipendenza affettiva.

Nonostante le mie iniziali sfiducie e la paura di restare sola, ho continuato a lavorare su me stessa e a mettere in pratica gli strumenti che la dottoressa Zecca mi ha fornito. Piano piano, ho iniziato a notare dei cambiamenti positivi nella mia vita e nella mia autostima.

Oggi posso dire che sono riuscita a superare le mie sfiducie e ad affrontare la mia dipendenza affettiva. Ho imparato a valorizzarmi di più e a non dipendere dagli altri per la mia felicità. La mia esperienza con la psicoterapia mi ha insegnato che non si deve mai perdere la fiducia in se stessi e che è possibile superare le proprie difficoltà.

La morale della mia storia è che non bisogna mai arrendersi, anche quando le cose sembrano impossibili. La psicoterapia può funzionare, ma è importante trovare il terapeuta giusto e lavorare con impegno e costanza per migliorare la propria vita. Grazie alla dottoressa Zecca e al “Centro Flegreo”, ho ritrovato la fiducia in me stessa e la speranza in un futuro migliore.

Centro Flegreo
Centro Flegreo

Il Centro Flegreo di Psicoterapia Cognitiva è specializzato nell’applicazione di tecniche terapeutiche cognitivo-comportamentali. Offre servizi per il trattamento di una vasta gamma di disturbi mentali. Il team multidisciplinare è composto da psicoterapeuti esperti, continuamente aggiornati su nuove ricerche e tecniche. Il Centro promuove l’importanza di approcci personalizzati, puntando alla comprensione e gestione dei pensieri e comportamenti dei pazienti, promuovendo il loro benessere mentale.