I Servizi del Centro Flegreo di Psicoterapia Cognitiva
La Psicoterapia
In ogni fase della vita le cose possono non andare come desideriamo. Il nostro centro offre un ventaglio di trattamenti specifici per ogni situazione o fase della nostra vita.

DISTURBI DELL’ETA’ EVOLUTIVA
Spazio DSA
Spazio DSA è uno spazio che nasce dalla volontà di Psicologhe, esperte nell’ambito della Psicopatologia dell’Apprendimento, di dar voce, sostenere e ri-conoscere il disturbo, tutti coloro che in un’ottica sistemica “bambino-famiglia-scuola” possono sperimentare delle...
Depressione infantile
Cos’è la Depressione Infantile? La Depressione è un disturbo del tono dell’umore largamente diffuso e frequente in età infantile e adolescenziale. Per Depressione, inteso come disturbo psicopatologico, viene intesa un’ingente e prolungata modificazione del tono...
Ansia da Separazione
Cos’è? È uno stadio di sviluppo in età infantile, nel quale il bambino sente ansia nel momento in cui deve separarsi dalle figure significative (chi si prendere cura di del bambino, di solito la madre). Si potrebbe verificare un primo esordio in età prescolare, ma in...
Mutismo Selettivo
Cos’è? Si definisce “Selettivo”, in quanto è una forma iperselettiva nella comunicazione. Infatti, il bambino in questo stato parla soltanto in un ambiente ristretto (come quello familiare), nonostante il regolare sviluppo del linguaggio. Come si manifesta? La...
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio
Cos’è? Il disturbo oppositivo provocatorio si caratterizza per forti livelli di rabbia persistenti e non appropriati al contesto. Inoltre, si presenta irritabilità, comportamenti di provocazione e di oppositività causando disadattamento e disfunzionalità sociale. Come...
Il Disturbo della Condotta
Cos’è e come si manifesta? Bambini o adolescenti con Disturbo della Condotta presentano un mancato rispetto dei diritti vitali degli altri o delle principali norme della società. Infatti, vi è la possibilità di aggressioni a persone o animali. Nello specifico possono...
IL NOSTRO APPROCCIO
CMT – Control Mastery Theory
La Control Mastery Theory è una teoria della psicopatologia e della psicoterapia elaborata da Joseph Weiss e Harold Sampson e verificata empiricamente dal San Francisco Psychotherapy Research Group negli ultimi quarant’anni. Essa assume che, sia a livello conscio sia...
TCC – Terapia Cognitivo Comportamentale
Che cos’è la terapia cognitivo comportamentale La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) è un trattamento indicato per affrontare i disturbi psicopatologici, come l'ansia, gli attacchi di panico e le fobie. La TCC si focalizza prevalentemente sul presente,...
TMI – Terapia Metacognitiva Interpersonale
La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) appartiene all’ultima generazione delle psicoterapie cognitive sviluppate negli ultimi vent’anni. La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) è nata e si è sviluppata a metà degli anni ’00 per adattare i modelli di...
EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), da noi traducibile come “Desensibilizzazione e Rielaborazione tramite movimenti oculari”, è un trattamento psicoterapico nato in America alla fine degli anni ’80. L’EMDR si focalizza sul ricordo delle esperienze...
Schema Therapy
La Schema Therapy offre un approccio innovativo ed efficace per il trattamento di pazienti con disturbi d’ansia, depressione, disturbi alimentari e in particolar modo per i disturbi di personalità. La Schema Therapy è stata originariamente ideata dallo...
ACT – Acceptance and Commitment Therapy
L’Acceptance and Commitment Therapy, ovverosia la Terapia basata sull’accettazione e l’azione guidata dai valori, ha lo scopo di “allenare” la flessibilità psicologica, cioè la capacità di stare nel qui e ora, facendo esperienza e accogliendo quanto accade (dentro e...
DISTURBI DELL’ETA’ ADULTA
Disturbi di Personalità
La personalità è il peculiare modo di pensare, sentire e comportarsi che ci distingue gli uni dagli altri. La personalità di ciascuno di noi è influenzata dalle esperienze che facciamo, dall’ambiente nel quale cresciamo e da aspetti ereditari. La caratteristica della...
Depressione Maggiore
La tristezza è un emozione fondamentale per la nostra sopravvivenza. Paradossalmente senza la tristezza non riusciremmo a goderci ciò che di bello ci accade. Essere costantemente felici ci porterebbe a non riuscire a difendere le cose a cui teniamo. Ad esempio, sapere...
Psicotraumatologia
Una delle branche operative entro cui si declina la psicologia riguarda la psicotraumatologia, una scienza operativa che studia la clinica del trauma e si configura come punto di contatto tra le discipline psicologiche. Negli ultimi anni, questo ambito ha destato...
Sessuologia Clinica
Con il termine psicoterapia comportamentale breve focalizzata sul sintomo sessuale, come amava definirla Helen S. Kaplan e che nel parlare comune diventa semplicemente “terapia sessuale comportamentale”, si indicano più modi di trattare una difficoltà sessuale sia...
Anoressia Nervosa
Alzi la mano chi non è mai capitato di guardarsi allo specchio e dire a se stessi “devi dimagrire! Sei grassa!”. E adesso alzi la mano chi non ha mai sentito “ma quando mai! Stai così bene così!”? E infine, a chi non è mai capitato di perdere qualche chilo e di non...
Bulimia Nervosa
Spesso capita che nell’arco della vita o magari anche per tutta la durata della vita, non piaccia il proprio corpo. Troppo grassi, troppo magri, poco tonici oppure poche forme. Quindi non è patologico avere una preoccupazione per il corpo, ciò che rende la...
TIPI DI TERAPIE
Psicoterapia Online
Psicoterapia e Consulenza Psicologica Online: le nuove frontiere dell’aiuto psicologico La pandemia, senza usare mezzi termini, ci ha travolti come un’onda improvvisa di Tsunami. Ci siamo riscoperti fragili e vulnerabili, vedendo minate alla base tutte le...
Terapia Familiare
La psicoterapia familiare è una terapia rivolta a risolvere le complesse dinamiche relazionali che causano sofferenza a tutti i membri di un sistema famiglia, in cui si è bloccata la comunicazione e si sono irrigiditi i ruoli esasperando le tensioni familiari. Il fine...
Terapia di Coppia
Molte coppie vivono periodi di crisi, eppure solo alcune decidono di chiedere l’aiuto esterno di un terapeuta. Il dato positivo è che le comuni difficoltà di una relazione possono essere superate grazie a una terapia di coppia qualificata. I problemi che emergono in...
Psicoterapia di Gruppo
La psicoterapia di gruppo, come quella individuale, è volta ad aiutare chi vorrebbe sviluppare le sue risorse nell’affrontare le difficoltà e i problemi della propria vita. Ma, mentre nella terapia individuale il paziente si...
Terapia Solidale
Il progetto di Terapia Solidale nasce dal desiderio di offrire una risposta di qualità, a costi contenuti, alle persone colpite da disturbi psicologici che vivono in difficoltà economiche, ai giovani di ogni estrazione sociale, senza lavoro o con occupazione precaria,...
Contatta il Centro Flegreo