La disfunzione erettile dovuta alla pornografia sta diventando molto comune soprattutto tra i giovani uomini; l’utilizzo di materiale pornografico tramite internet sembra essere fortemente indiziato come causa di diverse problematiche sessuali.

Molti ragazzi al di sotto dei vent’anni  dichiarano di utilizzare frequentemente la pornografia e di non riuscire più ad eccitarsi con una partner reale. Di tale disagio non se ne parla mai apertamente con amici o colleghi di lavoro ma stupisce  come se ne parli, ampiamente e in anonimo su forum di salute.

Pornografia e impotenza sessuale maschile (problemi erezione) 

Gli uomini in genere riferiscono che dopo periodi di intenso utilizzo di materiale pornografico hanno problemi di disfunzione erettile, la libido crolla e il pene sembra “senza vita”, “rimpicciolito” o “freddo”, altri hanno problemi durata erezione, problemi erezione improvvisi e più in generale mancate erezioni: questi sintomi di “piattezza” si protraggono in media per molte settimane, a seconda dell’età e dell’intensità dell’uso del porno.

Recenti studi sulla disfunzione erettile hanno valutato come il recupero venga favorito evitando la stimolazione estrema dell’erotismo su Internet e il tempo medio richiesto è dalle 6 alle 12 settimane. Tra coloro che si riprendono, la progressione è sorprendentemente simile,  si assiste a un recupero completo della salute erettile, del desiderio sessuale verso partner reali e il sesso diventa nuovamente piacevole. Gradualmente, tornano le erezioni mattutine, seguite dalla libido.

Come può il porno causare un problema di prestazioni sessuali?

La causa sembra essere fisiologica, non psicologica, dato che uomini così diversi tra loro cambiano solo in una variabile (l’uso del porno), ma riportano un modello di recupero simile. Per questi uomini, l’ansia è secondaria. Recenti ricerche sulla dipendenza comportamentale suggeriscono che la perdita di libido e di prestazioni si verifica perché i forti consumatori intorpidiscono la normale risposta del loro cervello al piacere. Lunghi periodi di stimolazioni intense desensibilizzano la risposta dell’utente a una sostanza neurochimica chiamata dopamina.

La dopamina è alla base della motivazione, del “desiderio” e di tutte le dipendenze. Guida la ricerca di ricompense. Ne riceviamo piccole dosi ogni volta che ci imbattiamo in qualcosa di potenzialmente gratificante, nuovo, sorprendente.

I modelli animali hanno stabilito che sia il desiderio sessuale che l’erezione derivano da segnali di dopamina. Normalmente, le cellule nervose che producono dopamina nel circuito della ricompensa attivano i centri sessuali (della libido) dell’ipotalamo. A loro volta, attivano i centri dell’erezione nel midollo spinale, che inviano impulsi nervosi ai genitali.

Negli ultimi dieci anni circa, i ricercatori sulle dipendenze hanno scoperto che una stimolazione eccessiva della dopamina ha un effetto paradossale. Il cervello diminuisce la sua capacità di rispondere ai segnali della dopamina (desensibilizzazione). Questo avviene in tutte le dipendenze, sia chimiche che naturali. In alcuni utenti del porno, la risposta alla dopamina si abbassa a tal punto da non riuscire a raggiungere l’erezione senza un costante apporto di dopamina via Internet.

La pornografia e internet

Il porno esiste da molto tempo è vero ma Internet lo ha reso accessibile in maniera illimitata e continuativa. Gli utilizzatori hanno anche la possibilità di saltare velocemente andando alle sequenze che trovano più eccitanti, visualizzando novità costanti e sempre più estreme.

È tutto gratuito, di facile accesso, disponibile in pochi secondi, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. La sovrastimolazione dei circuiti di ricompensa nel cervello è oggi una possibilità a basso costo e accessibile a tutti.

Molti uomini non si rendono conto che la sensibilità del loro cervello sta diminuendo nei confronti del sesso normale, perché l’erotismo su Internet fornisce “stimolazioni di dopamina” infinite. Il porno di oggi ha effetti molto diversi dalla semplice visione di una rivista di Playboy dei decenni passati.

Questi uomini quando provano ad avere un rapporto sessuale vero e proprio e non ci riescono, vanno comprensibilmente nel panico.

Disfunzione erettile rimedi: 

Trovare un buon psicoterapeuta sessuale che comprenda sin da subito che l’instaurarsi di una vera e propria dipendenza è il motivo principale della disfunzione erettile. Tramite La terapia sessuale si interviene su problemi di natura sessuale, come la disfunzione erettile, disturbi del desiderio, anorgasmia, eiaculazione precoce.

La disfunzione erettile può interferire anche con la fertilità e causare disagio sia individuale che di coppia nei rapporti sessuali.