Il Centro Flegreo di psicoterapia cognitiva

Nasce e opera a Napoli per iniziativa di un gruppo di professionisti con decennale esperienza e competenze specialistiche nel settore della psicologia e della psicoterapia rivolta ad adulti, bambini e adolescenti, ai gruppi, alle coppie e alle famiglie affetti da problematiche come ansia, depressione, disturbi alimentari, disturbi del comportamento, disturbi di personalità, dipendenza effettiva e altre problematiche di natura psicologica.
Curiamo la maggior parte dei disturbi tramite La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, che è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione e il trattamento dei disturbi psicopatologici: si pone come scopo, quello di aiutare i pazienti ad individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, al fine di sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali.

Prenota la Tua Seduta di Psicoterapia
Con il nostro servizio di prenotazione online, trovare il supporto psicologico di cui hai bisogno non è mai stato così semplice e immediato. In pochi clic, potrai scegliere il professionista più adatto a te e fissare un appuntamento nel giorno e nell’orario che preferisci, tutto comodamente da casa. La tua serenità è importante per noi; affida il tuo benessere a mani esperte e inizia il tuo percorso di crescita personale.
La Psicoterapia Cura
In ogni fase della vita le cose possono non andare come desideriamo. Il nostro centro offre un ventaglio di trattamenti specifici per ogni situazione o fase della nostra vita.


Ci occupiamo di Disturbi dell’età adulta
Prendersi cura del proprio benessere è fondamentale in una fase della vita caratterizzata da così importanti modificazioni come accade nell’età adulta. Il mondo del lavoro, la famiglia, il prendersi cura dei più piccoli e dei più grandi.. si tratta di un faticoso percorso che a volte può diventare difficile. Molto spesso invece accade che il nostro benessere venga accantonato in virtù dei molti impegni o delle caratteristiche intrinseche di questo momento della vita: è invece importante prendersene cura per poter stare meglio con noi stessi e con gli altri.

Ci occupiamo di Disturbi dell’età evolutiva
Durante l’età evolutiva (dai 3 ai 18 anni) il bambino prima e ragazzo poi, affronta molti cambiamenti (fisici, emotivi, comportamentali), continue prove, infinite sfide quotidiane. Deve staccarsi da mamma e papà e raggiungere una sua autonomia, deve avere a che fare con una realtà esterna, ben diversa dal ristretto mondo casalingo, deve confrontarsi con adulti diversi dai suoi genitori, con l’apprendimento di nuove regole, l’inizio della scuola, le prestazioni scolastiche, il confronto con i coetanei. Crescere è un’attività che accomuna tutti, ma non possiamo dare per scontato che tutti abbiano i mezzi emotivi, cognitivi e relazionali per affrontare tutto questo senza grosse ripercussioni. Per alcuni vivere un normale giorno da bambino o adolescente può diventare una sofferenza, può essere fonte di grande disagio. Questo malessere può essere verbalizzato o somatizzato ed esplodere sotto forma di problemi fisici, comportamentali, emotivo-relazionali.

Spazio DSA
Spazio DSA è uno spazio che nasce dalla volontà di Psicologhe, esperte nell’ambito della Psicopatologia dell’Apprendimento, di dar voce, sostenere e ri-conoscere il disturbo, tutti coloro che in un’ottica sistemica “bambino-famiglia-scuola” possono sperimentare delle difficoltà.
Spazio DSA è rivolto a bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento che incappano in problemi legati alla sfera emotiva e motivazionale, alle loro famiglie e ai loro insegnanti.
Il Nostro Approccio
La nostra forza sta nel personalizzare ogni trattamento utilizzando gli strumenti più recenti e validati. Dalla Terapia Cognitivo Comportamentale alla Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI); dall’EMDR alla Mindfulness; Crediamo che ogni trattamento vada integrato per massimizzare i risultati e la portata del cambiamento.


La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
La terapia cognitivo-comportamentale è un trattamento psicologico di provata efficacia soprattutto per alcuni disturbi emotivi: ansia (e i suoi vari sottotipi: disturbi di panico, fobia sociale, ansia generalizzata, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo post-traumatico da stress) e depressione. Quando si dice che la terapia cognitivo-comportamentale è efficace si intende che essa è stata testata in studi scientifici controllati dotati della stessa rigorosità di quelli effettuati per le terapie farmacologiche.
Le Psicoterapie
Dalla terapia di gruppo a quella solidale, dalla terapia di coppia a quella familiare; ogni trattamento ha bisogno dello spazio più adeguato. Scopri le forme di terapie che offriamo


Psicoterapia Online
Nei lunghi mesi di totale o parziale lockdown, si è fatta sempre più impellente la necessità di ripensare anche alle modalità di aiuto. Mai come in questi mesi, la psicoterapia online tramite la tecnologia si è rivelata quindi una preziosa alleata.
Gli interventi di aiuto psicologico tramite piattaforme online (dalle semplici videochiamate Whatsapp e messenger, all’utilizzo di piattaforme come Skype, Zoom e Jitsi Meet) si sono ormai affermate come modalità di aiuto psicologico dall’efficacia comprovata, sia come dimostrato da un numero crescente di evidenze scientifiche (vedi Hallgren e colleghi, 2015) sia a detta degli utenti stessi.
Contatta il Centro Flegreo
Ti risponderemo al più presto
Inviando il messaggio acconsento al fatto che questo sito Web memorizzi le mie informazioni inviate in modo che possano rispondere alla mia richiesta.
Gli Articoli Divulgativi del Centro Flegreo di Psicoterapia Cognitiva
Gli ultimi articoli
Mindfulness: come riconnettersi con sé stessi
Ti è mai capitato di uscire di casa, scendere le scale, raggiungere l’auto e domandarti “ho chiuso la porta a chiave? Ho spento i fornelli?” Questo accade quando non si è presenti nel momento in cui si svolge l’azione. Ma cosa significa? “Essere presenti” è un...
“Perché mi ha tradito?” I motivi del tradimento e gli stati d’animo.
Sentirsi traditi è estremamente doloroso perché è una sensazione scaturita dalle azioni consapevoli e determinate di un essere umano con il quale si ha un legame profondo. Motivi del tradimento: perché gli uomini e le donne tradiscono? Molte sono le teorie al...
Storia dell’ansia: rimedi e cure.
L'ansia nacque con Adamo, nel momento della scelta dinanzi “all’albero della conoscenza”: restare innocente o scegliere il libero arbitrio? Essa accompagnerà l’individuo per tutto l’arco dell’esistenza. Come veniva curata l’ansia in antichità? I Traci (1107 e 100...
Aiutaci a migliorare, lascia la tua recensione