Da Nord a Sud, si sono moltiplicati negli ultimi anni i casi di giovani studenti universitari che hanno purtroppo deciso di togliersi la vita sopraffatti da sentimenti di angoscia e depressione legati al percorso universitario. Il fenomeno ha assunto una dimensione...
Dr. Nicola Vangone

L’Oziofobia: quando il tempo libero spaventa
Cos'è l'oziofobia Il termine oziofobia è stato coniato dallo psicologo spagnolo Santandreu per definire un senso di inquietudine e ansia quando ci concediamo del tempo libero. Il nostro stile di vita, soprattutto nelle società occidentali, è profondamente influenzato...
L’impatto dei social network sul nostro benessere psicologico
L'Ansia sociale dello stare connessi Hanno suscitato scalpore le scelte fatte negli ultimi mesi da grandi artisti e modelle internazionali come Ed Sheeran, Lana Del Rey e Bella Hadid, seguiti da milioni di followers in tutto il mondo, di abbandonare i principali...
“Forza Maggiore”: quando il Cinema svela il Trauma e La Dissociazione
Tra i monti innevati di una località sciistica del Nord Europa, una famiglia si gode una splendida vacanza in un resort che affaccia su un panorama di una bellezza incantevole. Il ritmo lento e il silenzio delle prime battute alle quali fanno da sfondo un paesaggio di...
I 4 miti sulla felicità
Esistono dei "miti", cioè delle storie che ci vengono inculcate dalla nostra cultura sull'essere felici ad ogni costo e che in realtà finiscono col renderci infelici. Vediamo quali sono: 1- La felicità è la condizione naturale di tutti gli esseri umani. Falso! Molte...