Dr. Nicola Vangone

Sono uno psicologo clinico e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale. Mi sono laureato all’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli in Psicologia Clinica e dello Sviluppo, ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale presso l’Istituto A.T. Beck e un master universitario di II livello In Psicodiagnostica Clinica e Peritale presso il Consorzio Universitario Humanitas (Federico II e Lumsa). Nella mia attività clinica, la formazione e un costante aggiornamento rivestono un ruolo di rilievo. Mi occupo principalmente di età adulta e le mie metodologie di trattamento sono arricchite da tecniche mindfulness-based. Principali aree d’intervento: Disturbi d’ansia Depressione DOC Training di gestione dello stress attraverso la mindfulness Disturbi somatoformi Ipocondria Sindrome del Colon Irritabile Dipendenza affettiva Disturbi di personalità TraumaContatti Tel. 3334504496 Mail. vangonenicola@gmail.com
L’Oziofobia: quando il tempo libero spaventa

L’Oziofobia: quando il tempo libero spaventa

Cos'è l'oziofobia Il termine oziofobia è stato coniato dallo psicologo spagnolo Santandreu per definire un senso di inquietudine e ansia quando ci concediamo del tempo libero. Il nostro stile di vita, soprattutto nelle società occidentali, è profondamente influenzato...

I 4 miti sulla felicità

I 4 miti sulla felicità

Esistono dei "miti", cioè delle storie che ci vengono inculcate dalla nostra cultura sull'essere felici ad ogni costo e che in realtà finiscono col renderci infelici. Vediamo quali sono: 1- La felicità è la condizione naturale di tutti gli esseri umani. Falso! Molte...